Realizziamo il tuo progetto web e mobile seguendo le metodologie di sviluppo Agile, accordandoci con te sulle operazioni da effettuare e consegnando nell'intervallo di tempo prestabilito un prodotto funzionante.
Principi Agile
Il nostro metodo di lavoro è basato sui principi Agile:
- Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti
- Il software funzionante più che la documentazione esaustiva
- La collaborazione col cliente più che la negoziazione dei contratti
- Rispondere al cambiamento più che seguire un piano
Flusso di lavoro
Dal punto di vista operativo il primo passo per la realizzazione di un progetto è l'analisi della tua idea. Stabiliamo insieme a te le funzionalità che producono valore per l'utente finale e quali sono gli obiettivi da raggiungere.
Il secondo passo fondamentale è la definizione delle funzionalità del progetto in termini di "user stories", con le relative stime dei tempi e priorità.
Le user stories permettono di fornire indicazioni realistiche sui costi e i tempi di sviluppo, focalizzando l'attenzione sull'obiettivo del prodotto ed eliminando le eventuali funzionalità che non creano valore.
Il passo successivo è l'inizio dello sviluppo che avverrà in modo iterativo seguendo le linee guida della metodologia Scrum.
Ogni iterazione si articola nel seguente modo:
- Sviluppiamo partendo dalle funzionalità più importanti: stabiliamo assieme a te le "stories" da implementare in base alle priorità
- Stretta collaborazione: ci confrontiamo con te per trasformare le tue idee in codice, adattandole ai cambiamenti in modo rapido ed efficiente
- Rilasciamo ogni volta un'applicazione funzionante: al termine di ogni iterazione ti mostriamo una demo potenzialmente consegnabile del software realizzato
Ripetiamo questo processo per tutte le iterazioni necessarie a completare il progetto o fino a quando sarai soddisfatto del software prodotto, anche se dovesse essere rimasto del budget non ancora utilizzato.
Vantaggi del nostro metodo
- Controllo completo: hai il controllo del progetto. Sulla base del budget e del tempo puoi definire le funzionalità che possono essere realizzate
- Gestione del cambiamento: ad ogni iterazione puoi richiedere modifiche alle funzionalità realizzate, aggiungere o rimuovere user stories, modificare le priorità
- Pagamento progressivo: paghi ad ogni iterazione per lo sviluppo del software funzionante consegnato
- Termine del progetto: al termine di ogni iterazione puoi ritenere soddisfatti i tuoi obiettivi ed interrompere lo sviluppo anche in anticipo rispetto alle stime ed al budget previsti
- Sorgenti in mano al cliente: al termine di ogni iterazione ti viene consegnato il sorgente della tua applicazione
Linguaggi di programmazione
I linguaggi di programmazione ed i framework che utilizziamo maggiormente nei nostri processi di sviluppo Agile sono Ruby on Rails, Python/Django, Node.js/Express.js.
Approfondimenti dal nostro blog: