Scopri i concetti avanzati di Elixir nella seconda parte della nostra serie! Approfondiamo tipi di dati, variabili, moduli, funzioni e pattern matching avanzato. Leggi ora!
Leggi tuttoScopri i concetti avanzati di Elixir nella seconda parte della nostra serie! Approfondiamo tipi di dati, variabili, moduli, funzioni e pattern matching avanzato. Leggi ora!
Leggi tuttoScopri Elixir nel nostro nuovo articolo! Esploriamo le origini, i principi della programmazione funzionale, l'immutabilità, il pattern matching e il modello ad attori. DevInterface ha adottato Elixir per la sua scalabilità e affidabilità. Leggi di più!
Leggi tuttoEsplora con DevInterface il successo di Move nel mercato dei pagamenti digitali tedeschi grazie alla strategia di adozione dei microservizi, una mossa decisiva per l'innovazione nel settore del cashless.
Leggi tuttoScopri come Supabase, la potente alternativa open source a Firebase, semplifica lo sviluppo di app con un database SQL gratuito e un'interfaccia intuitiva.
Leggi tuttoNode.js, Python o Ruby on Rails? Trova la tecnologia backend perfetta per il tuo progetto. Confronto completo per aiutarti a prendere la decisione giusta.
Leggi tuttoCosa sono le API nell’architettura software? Scopri tutto quello che devi sapere su queste potenti interfacce di programmazione. Leggi il nostro articolo per comprendere come le API facilitano la comunicazione tra sistemi software, consentendo un’integrazione senza soluzione di continuità.
Leggi tuttoScopri i fattori chiave che influenzano la scelta di un software personalizzato per il tuo business. Leggi il nostro articolo per comprendere l'importanza di un software su misura, come soddisfare le esigenze specifiche dell'azienda, evitare errori costosi e massimizzare l'efficienza operativa.
Leggi tuttoScopri cos'è il ciclo di vita dello sviluppo di un software (SDLC) e perché è una componente fondamentale nel processo di creazione di software di successo. Esploriamo le fasi chiave del SDLC e i benefici di seguirlo.
Leggi tuttoIn questo articolo confronta due approcci diversi nella gestione dei contenuti online. Il CMS tradizionale fornisce un'esperienza di gestione dei contenuti completa e integrata, mentre il CMS headless si concentra sulla separazione del back-end dalla presentazione dei contenuti. Scopriamo le differenze tra i due e qual è la soluzione migliore per le tue esigenze.
Leggi tuttoTest-driven development (TDD) e Continuous Integration (CI) sono due metodologie di sviluppo software che migliorano la qualità del codice e riducono i costi di manutenzione. Scopri come funzionano per creare software di qualità.
Leggi tuttoEsistono molti linguaggi di programmazione diversi, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi specifici. Alcuni linguaggi sono utilizzati principalmente per lo sviluppo di applicazioni web, altri per applicazioni mobile e altri ancora per analisi e manipolazione dei dati. In questo articolo esploriamo quali sono i linguaggi di programmazione attualmente più utilizzati al mondo.
Leggi tuttoCome sarà il panorama dello sviluppo software nel 2023?
Leggi tuttoStarterSaaS è un boilerplate saas completo, dove è possibile scegliere tra un'API Golang (gofiber) o un'API Node (express) e una comune React SPA.
Leggi tuttoStrapi è un headless CMS open source che sta sempre più diventando popolare. In questo articolo approfondiamo sia il mondo degli headless CMS, sia le ragioni per la popolarità di Strapi.
Leggi tuttoIn questo articolo andiamo ad esplorare i vantaggi che offrono i microservizi e l'architettura monolitica.
Leggi tutto