Scopri cos'è il ciclo di vita dello sviluppo di un software (SDLC) e perché è una componente fondamentale nel processo di creazione di software di successo. Esploriamo le fasi chiave del SDLC e i benefici di seguirlo.
Leggi tuttoScopri cos'è il ciclo di vita dello sviluppo di un software (SDLC) e perché è una componente fondamentale nel processo di creazione di software di successo. Esploriamo le fasi chiave del SDLC e i benefici di seguirlo.
Leggi tuttoIn questo articolo confronta due approcci diversi nella gestione dei contenuti online. Il CMS tradizionale fornisce un'esperienza di gestione dei contenuti completa e integrata, mentre il CMS headless si concentra sulla separazione del back-end dalla presentazione dei contenuti. Scopriamo le differenze tra i due e qual è la soluzione migliore per le tue esigenze.
Leggi tuttoTest-driven development (TDD) e Continuous Integration (CI) sono due metodologie di sviluppo software che migliorano la qualità del codice e riducono i costi di manutenzione. Scopri come funzionano per creare software di qualità.
Leggi tuttoEsistono molti linguaggi di programmazione diversi, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi specifici. Alcuni linguaggi sono utilizzati principalmente per lo sviluppo di applicazioni web, altri per applicazioni mobile e altri ancora per analisi e manipolazione dei dati. In questo articolo esploriamo quali sono i linguaggi di programmazione attualmente più utilizzati al mondo.
Leggi tuttoCome sarà il panorama dello sviluppo software nel 2023?
Leggi tuttoStarterSaaS è un boilerplate saas completo, dove è possibile scegliere tra un'API Golang (gofiber) o un'API Node (express) e una comune React SPA.
Leggi tuttoStrapi è un headless CMS open source che sta sempre più diventando popolare. In questo articolo approfondiamo sia il mondo degli headless CMS, sia le ragioni per la popolarità di Strapi.
Leggi tuttoIn questo articolo andiamo ad esplorare i vantaggi che offrono i microservizi e l'architettura monolitica.
Leggi tuttoL'uso di un MVP è particolarmente adatto quando il budget è limitato e si vuole convalidare un'idea o un'ipotesi di business. Come svilupparlo? Lo spieghiamo in 5 passi.
Leggi tuttoREST e GraphQL: quale dei due risulta più adatto per lo sviluppo di interfacce?
Leggi tuttoLa possibilità di creare applicazioni senza conoscenze di programmazione attraverso strumenti No-Code sembra una benedizione. Si tratta però davvero di una strategia sostenibile?
Leggi tuttoSoftware personalizzato o software standard: questa è spesso una scelta difficile. Come si fa a prendere la decisione giusta?
Leggi tuttoGo fa parte dello stack tecnologico di DevInterface. L'intervista con il nostro CTO Stefano illustra una serie di caratteristiche di Go e del suo utilizzo per le API più performanti.
Leggi tuttoRuby on Rails e Django sono due tra i più popolari framework al mondo, basati rispettivamente sui linguaggi di programmazione Ruby e Python. Ma qual è il miglior framework tra...
Leggi tuttoNode.js viene introdotta nel 2009 dallo sviluppatore Ryan Dahl ed è una piattaforma che in molti utilizzano per potenziare lo sviluppo back-end, utilizzando ancora il linguaggio ad esso collegato: JavaScript.
Leggi tutto