Indice

Qualche anno fa abbiamo scritto l'articolo "I linguaggi di programmazione più utilizzati del momento" per focalizzarci su quali effettivamente sono quelli più usati dagli sviluppatori e tendenzialmente preferiti nei progetti.
Con questo articolo desideriamo aggiornarvi sullo stato di queste tendenze, prendendo spunto da diverse fonti quali l'indice TIOBE, PYPL, IEEE, StackOverflow e GitHub. Ci teniamo però a fare una precisazione. Il fatto che un linguaggio di programmazione sia più in tendenza rispetto ad un altro non significa che per forza debba essere scelto quello. Ogni linguaggio nasce con delle caratteristiche e sfere di applicazione proprie. Come abbiamo già ribadito diverse volte, la scelta di un linguaggio dipende sempre dalle necessità specifiche di un progetto, necessità - lo ripetiamo - che vanno individuate con una comunicazione chiara e trasparente tra tutti i team coinvolti in quel dato progetto. Per un approfondimento su questo tema vi invitiamo a leggere "Perché tanti progetti software falliscono".
Passiamo ora all'articolo, ti proponiamo una panoramica di ciascuna fonte e un confronto finale tra tutte.
Indice TIOBE
Guardiamo le prime 10 posizioni della seguente tabella:

Secondo questo indice, il linguaggio più cercato nel 2024 è stato Python. Sono aumentate anche le ricerche per C++ e Java che primeggiano insieme a Python. È sceso invece l'interesse per C e SQL, mentre rimangono praticamente invariate le ricerche relative a C# e JavaScript. È interessante notare come nelle prime posizioni siano entrate tecnologie più datate come Delphi/Object Pascal (pubblicato da Apple per la prima volta nel 1986) e Visual Basic (rilasciato da Microsoft nel 1991).
Guardiamo le posizioni più alte dell'anno precedente:
.jpg)
Nella seguente immagine invece possiamo avere una panoramica dell'indice Tiobe nel corso degli anni:

Indice PYPL

Anche l'indice PYPL conferma con il numero di ricerche di tutorial effettuato, il primato di Python. Java e JavaScript mantengono il secondo e terzo posto, ma entrambi registrano un calo del -0,9%. C/C++ sale al quarto posto dimostrando il suo ruolo ancora rilevante. Interessante è Rust che cresce e sale nella classifica, segno del crescente interesse per la sua sicurezza e performance. PHP (-0,7%) e TypeScript (-0,1%) vedono una leggera diminuzione, indicando una possibile riduzione della loro popolarità. Da notare che Objective-C (2,74%) è ancora in classifica, nonostante Swift sia il linguaggio principale per lo sviluppo iOS.
Guardiamo ora com'era la classifica PYPL nel 2024:
.jpg)

IEEE
La sezione trending misura la popolarità generale dei linguaggi in base a fattori come ricerche online e utilizzo accademico.

Anche in questo caso Python domina la classifica, distanziandosi nettamente dagli altri linguaggi. Java e JavaScript seguono al secondo e terzo posto, confermando la loro importanza, anche se con un notevole distacco da Python. Seguono C++ e C che restano in posizioni alte e TypeScript, il quale è ben posizionato, dimostrando l’adozione crescente soprattutto nello sviluppo frontend moderno. Go e Rust risultano in crescita, segno di un aumento nell'interesse per linguaggi performanti e sicuri. Infine, C# continua a mantenere una posizione solida, mentre compare HTML, dimostrando il suo ruolo nella creazione di contenuti web.
Guardiamo ora la sezione jobs, che indica la domanda di lavoro per ogni linguaggio, basata sulle offerte di lavoro e la richiesta nel settore confrontandole con il grafico trending.

Stack Overflow
La seguente tabella mostra i 10 linguaggi preferiti dagli sviluppatori professionisti nel 2024:

JavaScript domina la classifica del sondaggio di Stack Overflow, rimanendo così il linguaggio più utilizzato tra gli sviluppatori professionisti che hanno partecipato, seguito da SQL, dimostra l’importanza delle basi di dati nel settore IT. Pur non essendo linguaggi di programmazione "puri", HTML e CSS sono fondamentali per lo sviluppo web, ragione per cui hanno una così forte adozione. Python qui occupa la quarta posizione, confermandone la popolarità e crescita continua negli ultimi anni. Resta in una posizione altina anche TypeScript, insieme a Bash/Shell, quest'ultimo riflette la necessità degli sviluppatori di lavorare con script di automazione, gestione server e DevOps. Restano rilevanti Java e C#. C++ è meno usato rispetto ad altri linguaggi, mentre TypeScript risulta in calo continuo.
GitHub
Il grafico sottostante mostra la classifica dei linguaggi di programmazione più utilizzati su GitHub dal 2014 al 2024, basandosi sul numero di sviluppatori unici che contribuiscono ai progetti di ogni linguaggio.

Secondo questo grafico, domina la classifica Phython. JavaScript scende al secondo posto sebbene sia ancora ampliamente utilizzato per lo sviluppo frontend e backend. TypeScript è in forte crescita, specialmente se si considera che nel 2014 non era nemmeno presente in questa classifica. Java invece ha perso varie posizioni nel corso degli anni, riflettendo in parte un calo di interesse rispetto a linguaggi più moderni come Python. Pur non essendo più al top C# rimane comunque stabile, mentre C++ e soprattutto PHP hanno perso molto terreno. Shell e C restano in classifica, Go cresce leggermente ma Objective-C e Ruby sono scomparsi dalle prime posizioni. Objective-C è stato quasi del tutto sostituito da Swift nello sviluppo iOS, Ruby, un tempo molto popolare grazie a Ruby on Rails, ha perso rilevanza rispetto a JavaScript e Python.
Confronto finale

Conclusione
Quando si sceglie un linguaggio, è fondamentale considerare i requisiti del progetto, le prestazioni richieste, la scalabilità e il supporto a lungo termine, piuttosto che affidarsi esclusivamente alle classifiche di popolarità. Ad esempio, mentre Python è ideale per machine learning e scripting, C e C++ restano insostituibili nei sistemi embedded, e SQL è imprescindibile per la gestione dei database.